Il codice EAN, con più precisione codice a barre EAN (in inglese EAN barcode), è uno standard internazionale di codice a barre; in Italia è lo standard di codice a barre più utilizzato.

È utilizzato principalmente nella GDO (grande distribuzione organizzata), nell’industria, nella logistica, ma anche da colossi digitali come Amazon e eBay.

Codice a barre per Aziende

La tecnologia del codice a barre viene utilizzata per assegnare un codice unico riconoscibile, ad ogni prodotto.

Nel campo dell’industria 4.0 viene utilizzato per contrassegnare ogni prodotto, e tenerne traccia attraverso il passaggio attraverso la supply chain (la catena di rifornimento delle merci).

Questo tipo di monitoraggio è fondamentale in un azienda moderna, infatti è in grado di portare risparmi, grazie a un miglior controllo della linea di produzione.

Il maggiore vantaggio di questa tecnologia è che la fabbricazione dei supporti, cioè la stampa dei codici a barre da applicare sulla merce, è assolutamente trascurabile e l’attrezzatura tecnica per la lettura dei codici è piuttosto economica.

Di contro ha come svantaggio l’impossibilità di leggere il codice in un ambiente sporco e che la lettura non può essere effettuata automaticamente, come nel caso delle tecnologie radio (vedi tecnologia RFID).

Le informazioni raccolte attraverso la lettura del codice a barre, in tutte le diverse fasi della “catena di montaggio”, possono essere archiviate in un database ordinato.

A questo punto è possibile tenere traccia delle informazioni attraverso un software gestionale connesso al database, che permette di visualizzare le informazioni attraverso un interfaccia grafica per: sapere con precisione dove si trovano le merci, se sono in anticipo o in ritardo, se è necessario fare un nuovo ordine per il magazzino perché c’è scarsità di materia prima ecc.

Con le informazioni raccolte dal gestionale è possibile fare anche statistiche e ottenere importanti informazioni su dove è possibile apportare migliorie per ottimizzare i costi di produzione.

Se anche tu vuoi sfruttare questa tecnologia per ottenere riduzioni sostanziose nei costi di produzione della tua azienda ed entrare nel mondo dell’industria 4.0, allora contattaci per una consulenza gratuita.

Contattaci per una consulenza

Related Posts

Industria 4.0

CRM cloud

Il CRM cloud è l’unione del CRM (Custom Relationship Manager)  e la tecnologia cloud in tutti i suoi aspetti. CRM cos’è Giusto, cos’è questo CRM? Il CRM è un software creato allo scopo di migliorare Read more...

News

Marchio d’area

Cosa si intende per marchio d’Area? Il marchio d’area è un’aggregazione di strutture ricettive in tutte le sue forme (alberghi, agriturismo, bed & breakfast, ostelli, case di vacanza, camping ecc.), di ristoro, ma anche strutture Read more...

Industria 4.0

e-Lios ed Eurotech insieme per un caffè 4.0

La collaborazione tra Eurotech e-Lios per portare la tecnologia nella preparazione del caffè Al via la collaborazione tecnica con Eurotech fornitore leader di piattaforme per abilitare applicazioni IoT (Internet of Things). La collaborazione è nata Read more...