Supportiamo le imprese nel loro percorso verso l’industria 4.0, con consulenze mirate per introdurre le nuove tecnologie e potenziare quelle già in uso.
Non proponiamo pacchetti standard ma soluzioni studiate sulla base delle vostre richieste.
Cosa significa industria 4.0?
Interconnessione tra macchine, interscambio di dati tra persone e cose, controllo proattivo di produzione e qualità, analisi strategica dei dati, integrazione di filiera tra fornitori e clienti.
RISORSE INTERCONNESSE

SMART TECHNOLOGIES

SMART SUPPLY CHAIN

INCENTIVI PER INDUSTRIA 4.0

- SUPERAMMORTAMENTO E
IPERAMMORTAMENTO - NUOVA SABATINI
- CREDITO DI IMPOSTA
RICERCA E SVILUPPO - PATENT BOX
- START-UP E PMI INNOVATIVE
- FONDO DI GARANZIA
Perché digital 4.0?
Aderire da subito a questo rinnovamento diventa fondamentale per aumentare la competitività aziendale. Sistemi innovativi applicati ai processi industriali anche per le piccole medie imprese comportano vantaggi sia in termini economici che qualitativi.
Alcuni esempi?
- Più produzione in minor tempo
- Migliore coordinamento
- Abbattimento dei margini di errore in tutte le fasi della lavorazione
- Risparmio energetico
- Massima reattività agli imprevisti che possono verificarsi su ogni linea produttiva
- Migliore qualità del prodotto
Cosa propone e-Lios?

DIGITALIZZAZIONE
Il primo step è rendere ogni informazione digitale. Gestire magazzini, spazi aziendali, turni del personale, ordini e dati di produzione tramite software è il primo passo fondamentale verso in digital 4.0.

INTERCONNESSIONE
Cose, persone, software e dispositivi presenti in azienda devono poter comunicare tra loro grazie a sensori RFID, reti, barcode o altre tecnologie. Questo permette di tracciare la produzione, rintracciare ed identificare ogni componente e conoscere la storia produttiva di ogni lavorazione.


PROCESSI OTTIMIZZATI
Pianificare la produzione, monitorare, analizzare i dati in tempo reale e individuare le aree di intervento per migliorare la produttività, effettuare analisi produttive e aggiustare la produzione in base a nuove esigenze. Tutto questo vuol dire ottimizzare i processi, per migliorare la gestione degli impianti e garantire una marcia in più alle linee produttive.
Esistono incentivi pubblici che mi aiutino nell’investimento?
Esistono incentivi che supportano le imprese che investono in soluzioni funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi. Le misure sono molte:
- Piano Industria 4.0
- Ammortamento e Super Ammortamento
- Nuova Sabatini
- Credito di Imposta per Ricerca e Sviluppo
- Patent box
- Start up e PMI Innovative
- Fondo centrale di garanzia
- Aiuto alla crescita economica (ACE)
Il nostro staff potrà supportarvi anche nell’individuazione della misura più adatta ai vostri obiettivi e alle caratteristiche della vostra impresa.
Scopri i sistemi e-Lios per l’industria 4.0
Vuoi saperne di più?