Il timbratore di cartellini, quando un’azienda sorpassa un certo limite di grandezza, diventa una vera e propria necessità.

Noi di E-lios ti facciamo la nostra proposta di timbratore cartellino.


Rilevazione delle presenze del personale

PICH – by e-Lios

Per quanto concettualmente il timbracartellino sia assolutamente essenziale, ad oggi si utilizzano sistemi di timbratura cartellino e quindi si rilevazione delle presenze molto più moderni, flessibili ed al passo con i tempi.

Badge per timbrare

Nei “timbracartellini” moderni il cartellino viene integrato con un modulo NFC (se non sai di cosa sto parlando puoi leggere questo articolo di approfondimento), può sembrare complicato, lo so, ma ti assicuro che non lo è affatto.

E quindi come funziona il sistema?

Servono solo 2 cose uno smartphone con l’app della rilevazione presenze installata, e i badge personali dei dipendenti dell’azienda.

A questo punto per “timbrare” all’entrata e all’uscita, ai dipendenti basta far sfiorare il proprio badge sullo smartphone per permettergli di rilevare il proprio passaggio.

Nei sistemi più moderni i dati rilevati dall’applicazione sono sincronizzati con un database on-line e immediatamente accessibili attraverso un portale web tenuto al sicura da username e password.

Attraverso il portale web è possibile gestire tutto ciò che ti serve: turni, ritardi e straordinari, ferie; è persino possibile creare un report per la creazione delle buste paga.

Tutto in un unico posto. Non male vero?

Per ricevere maggiori informazione senza impegno e discutere la tua situazione specifica contattaci per una consulenza.

Contattaci

Categories: Industria 4.0News

Related Posts

News

Comune di Catanzaro, sito web della pubblica amministrazione all’insegna dell’accessibilità

Il Comune di Catanzaro ha recentemente rinnovato il sito web grazie alla collaborazione, mediante affidamento, con E-LInking Online Systems srl. Il portale web attuale migliora enormemente l’esperienza utente nella fruizioni delle informazioni, servizi, news ed Read more...

Industria 4.0

Tecnologia RFid, come funzionano i lettori di radiofrequenze e i tag

La tecnologia RFid è composta da 3 componenti: un lettore uno o più tag un sistema informatico di elaborazione dei dati Questa tecnologia utilizza delle frequenze radio definite attraverso la normativa ISO allo scopo di Read more...

News

Innovazione e valorizzazione del territorio

e-Lios Srl è promotore del progetto CHIT (Culural Heritage and Industrial Tourism), ideato in partenariato con altre tre aziende leader nel territorio marchigiano. Lo scopo del progetto è l’aumento della competitività marchigiana a livello nazionale Read more...