L’hackathon “Hack.developers” ha chiuso i battenti domenica, una maratona di sviluppo digitale che ha visto coinvolti più di 800 sviluppatori in tutta Italia. 116 team in 24 città italiane hanno lavorato, in contemporanea, sulle diverse challenge, ovvero le sfide, proposte dal Team per la Trasformazione Digitale e da Codemotion.
A Camerino l’hackathon è stato ospitato da UNICAM al Polo informatico “Carla Lodovici” dell’Università degli Studi dell’omonima città.

La prima giornata delle quasi 48 ore no-stop di programmazione si è aperta con le parole di Alberto Polzonetti, presidente di e-Lios, azienda sponsor tecnico dell’evento che ha fornito ai partecipanti pasti e supporto tecnico con i propri mentor interni, specializzati nei diversi linguaggi di programmazione.

presidente e-Lios parla all'hackathon Il Presidente e-Lios ha presentato le principali attività dello spin-off Unicam che dà supporto tecnologico ad aziende, ma anche alla Pubblica Amministrazione, protagonista di questo hackathon.
«Da sempre partecipiamo in prima persona alla Digitalizzazione della “Pubblica Amministrazione” come parte attiva in progetti in diverse regioni italiane come Marche, Emilia Romagna, Sicilia, Trentino Alto Adige e Lombardia. Il nostro core business spazia dalla realizzazione di software, siti web e app, fino alla gestione dei dati in tanti settori come quelli amministrativo, industriale e turistico» ha affermato.
«Puntiamo sulle risorse umane, con un occhio sempre attento al vivaio di Unicam. Tre quarti del nostro fatturato è impiegato per spese dedicate al personale. Offriamo stage che superano i tre mesi, in un’ottica di crescita lavorativa. Anche per questo oggi, nell’anno in cui festeggiamo i nostri 10 anni di attività, non potevamo far mancare il nostro supporto in un evento di tale portata come “Hack.developers” che oltretutto valorizza i giovani programmatori ponendoli di fronte a nuove sfide, spronandoli a superare i propri limiti» ha continuato.

In rappresentanza di Unicam la dottoressa Barbara Re ha sottolineato l’importanza dell’esperienza di “Hack.Developers” come laboratorio di progetti per la rivoluzione del Sistema Operativo del paese.Barbara Re professoressa Unicam parla all'hackathon «Questo sarà allo stesso tempo» ha continuato la giovane docente di Informatica «un momento di spinta per la digitalizzazione del paese e un’occasione di crescita professionale per tutti i partecipanti che si confrontano con sfide ambiziose, lavorando in team e al fianco di guide esperte e del Team di Trasformazione Digitale del Governo».
A Camerino i programmatori, con l’aiuto dei mentor e-Lios ed Unicam coordinati da Moreno Gentili, si sono concentrati su vari progetti relativi a SPID, il sistema unico di autenticazione per tutta i servizi della Pubblica Amministrazione, alla CIE la carta d’identità elettronica e un’applicazione per aiutare il tracciamento delle segnalazioni e risoluzioni dei problemi, destinata al Team di Trasformazione Digitale.

Dopo 48 ore di programmazione, hanno presentato  i risultati ottenuti e continueranno a perfezionare il codice per un mese intero. I vincitori nazionali saranno annunciati il 6 novembre. Oltre ai mentor nazionali, collegati costantemente online,  i ragazzi hanno potuto interagire  con Mirko Calvaresi, Technical Project Manager del Team per la Trasformazione Digitale,  intervenuto  direttamente a Camerino per assistere alla giornata di chiusura.

Voui conoscere meglio e-lios?

Visita la nostra homepageteam lavoro all'hackathon

Related Posts

News

AUDIT 27001

E-lios ci tiene a migliorarsi e garantire la qualità di ciò che fa, per questo con la collaborazione di una ditta specializzata ci siamo sottoposti all’AUDIT 27001 per poter ottenere la certificazione iso/iec 27001:2013. Ci Read more...

News

Sito turistico del comune di Policoro

Il Comune di Policoro si è affidato ad e-Lios per la creazione del suo portale turistico. Visita il sito al link www.policoroturismo.it/ Un lavoro che nasce per dare un punto d’appoggio importante per la valorizzazione Read more...

News

E-Lios ed e-Fil per Book & Pay

In collaborazione con e-Fil Srl, il team di e-Lios si è dedicato alla creazione di una piattaforma Web per la prenotazione del ritiro della carta d’identità elettronica (CIE). Dal 27 settembre, infatti, nel comune di Read more...