La Camera di Commercio Marche aderisce alle iniziative Eccellenze in Digitale e PID (Punto Impresa Digitale) previste a livello nazionale e organizza dei seminari Gratuiti per imprenditori interessati al web.

Per iscriverti vai in fondo all’articolo. ⬇

Vi aspettiamo quindi alla sede di Macerata della Camera di Commercio Marche, in via Tommaso Lauri, 7 per 3 seminari:

15 gennaio 2019
Come proteggere i dati: sicurezza e GDPR

17 gennaio 2019
Settore Agroalimentare e commercio

22 gennaio 2019
Valorizzazione della cultura d’impresa come nuova modalità di fruizione delle ‘destinazioni’ turistiche regionali e territoriali. Turismo Industriale Esperienziale

I seminari avranno inizio alle 14:30 e termineranno per le 17:30.
I vari incontri saranno occasione per richiedere i servizi messi a disposizione dalla Camera.

Il progetto Eccellenze in Digitale, giunto alla sua 5 edizione, nasce in collaborazione con UnionCamere e Google Italia per far fronte alla crescente domanda di presenza sul web delle imprese italiane e alle esigenze di digitalizzazione delle aziende del territorio, tramite il miglioramento dell’immagine aziendale sul web e il marketing digitale.

Oltre ai seminari sopra descritti, due esperti forniranno gratuitamente alle imprese iscritte alla camera di commercio i seguenti servizi:

INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO sugli strumenti del marketing digitale

SUPPORTO ALLE IMPRESE per affiancare gli imprenditori fattivamente nell’impostazione e/o ottimizzazione dei piani di comunicazione digitale

Le imprese potranno incontrare i consulenti fissando un appuntamento presso lo sportello di Macerata della Camera di Commercio Marche, in via Tommaso Lauri,7 o presso la loro azienda. 

I DIGITALIZZATORI

Eleonora Paganelli, 36 anni, di Muccia (MC). Da sempre appassionata del digitale si è laureata in Informatica a Camerino con il massimo dei voti. Dopo esserci specializzata nella gestione dell’innovazione per PA e PMI con il Master in Tecnologie e Management dell’Innovazione presso ISTAO, attualmente ricopre il ruolo di Project Manager in e-Lios. Nell’ambito della propria attività utilizza le tecnologie come leve e strumenti per il miglioramento per il funzionamento aziendale. “Il digitale è ormai diventato parte integrante delle nostre vite. Più della metà del mondo è online e questa è un’opportunità che tutte le imprese devono assolutamente poter cogliere. Come? Ci lavoreremo insieme!”

Stefano Logrippo, 30 anni, laureato in Ingegneria Gestionale all’Università di Bologna e . Affascinato da tutto ciò che è digitale, lavora in e-Lios nel campo del trasferimento tecnologico con riferimento particolare al ruolo del web e dell’ICT per la crescita delle imprese. “Spesso, per mancanza di tempo o di competenze specifiche, molte aziende validissime non sfruttano (o sfruttano male) le potenzialità delle nuove tecnologie e perdono una parte importante del loro potenziale business. Grazie al progetto Eccellenze in Digitale cercherò di affiancarle e accompagnarle nel mondo della nuova rivoluzione industriale.”

Per iscriverti gratuitamente clicca sul pulsante qui sotto:
Vai al modulo di iscrizione gratuita

Per tutte le informazioni e per contattare gli organizzatori vai all’evento su Facebook:
Vai all’evento su Facebook

Related Posts

News

Comune di Catanzaro, sito web della pubblica amministrazione all’insegna dell’accessibilità

Il Comune di Catanzaro ha recentemente rinnovato il sito web grazie alla collaborazione, mediante affidamento, con E-LInking Online Systems srl. Il portale web attuale migliora enormemente l’esperienza utente nella fruizioni delle informazioni, servizi, news ed Read more...

Industria 4.0

Mobile app per le aziende

Sviluppo web e mobile app L’app mobile è un applicazione creata per smartphone e tablet con sistemi operativi Android  e iOS (i dispositi Apple per intenderci), Windows 10 mobile invece non è più un’alternativa, dal Read more...

News

AUDIT 27001

E-lios ci tiene a migliorarsi e garantire la qualità di ciò che fa, per questo con la collaborazione di una ditta specializzata ci siamo sottoposti all’AUDIT 27001 per poter ottenere la certificazione iso/iec 27001:2013. Ci Read more...