Cosa si intende per marchio d’Area?

Il marchio d’area è un’aggregazione di strutture ricettive in tutte le sue forme (alberghi, agriturismo, bed & breakfast, ostelli, case di vacanza, camping ecc.), di ristoro, ma anche strutture museali e eco-museali, fattorie didattiche, ludoteche, laboratori di artigianato che condividono una stessa storia e tradizione e fanno parte delle stessa cultura del territorio.

Questa aggregazione è in grado di portare vantaggi sia alle strutture appartenenti, che hai visitatori delle stesse.

Alle strutture: favorendo rapporti di scambio delle merci e sinergia nella comunicazione verso l’estero, ai visitatori: attraverso la creazioni di standard della cura del cliente che favoriscono la percezione di qualità del territorio.

Gli standard da rispettare per entrare a far parte di un marchio d’area vengono stabiliti con coerenza dai membri e solitamente si incentrano, su: condivisione della storia, cultura locale e tradizioni, eno-gastronomia del territorio, turismo sostenibile e standard di eco-sostenibilità e accessibilità.

Per accessibilità si intende, la predisposizione delle strutture per accogliere anziani, bambini portatori di handicap, ma anche stranieri.

Se sei interessato a sapere come creare una strategia di comunicazione per il tuo marchio d’aria di appartenenza noi di e-Lios negli anni abbiamo maturato una considerevole esperienza, alcuni dei portali web che abbiamo creato per questo settore sono: Gal Valle Marecchia e Conca, Le Madonie e Magna via Francigena.

Ti consiglio anche di leggere questo articoli dove ho parlato di Esempi di piani di marketing territoriale.

Infine se vuoi affidarti a noi per la realizzazione del portale web o per creare un piano di marketing territoriale, entra in contatto con noi per richiedere una consulenza.

Contattaci per richiedere una consulenza

 

Categories: NewsTurismo

Related Posts

Industria 4.0

Gestionale dipendenti

Oltre una certa soglia di grandezza di un azienda il gestionale dipendenti è una necessità, infatti mantenere entrate ed uscite, ferie, ROL, giorni di malattia e straordinari diventa un inferno se hai più di una Read more...

News

Gestionale RFid

I gestionali basati su RFid in questo momento storico sono molto utilizzati, in quanto la tecnologia RFid permette di monitorare con molta precisione la posizione delle merci senza l’intervento umano attraverso l’utilizzo di gate che Read more...

Industria 4.0

QR code, scopri tutti i vantaggi

Cos’è il QR code Il QR Code (abbreviazione di “Quick Response Code”, in italiano: “codice a risposta rapida”) è una versione bidimensionale del codice a barre. E’ stato inventato nel 1940 da Denso per tracciare Read more...