Tecnologia beacon

I beacon sono dei dispositivi di prossimità in grado di inviare limitate quantità di informazioni a un dispositivo attraverso lo standard BLE (Bluetooth Low Energy).

La tecnologia beacon può essere utilizzata in svariati contesti sia indoor che outdoor:

  • gallerie e mostre d’arte, per inviare informazioni sulle opere o sulle aree espositivi
  • ristoranti
  • diversi tipi di negozi
  • grandi aree concerti nelle quali si esibiscono diversi artisti ad orari stabiliti
  • punti di interesse cittadini di vario tipo: storico, paesaggistico ecc…
iBeacon

Lo standard adottato più di frequente per questo tipo di dispositivi è l’iBeacon della apple, infatti tutti i dispositivi mobili apple hanno nativamente (cioè di fabbrica senza installare alcuna applicazione) la predisposizione per ricevere notifiche da parte di questo tipo di dispositivi.

Se a questo punto ti stai chiedendo: “ma l’ibeacon funziona anche con i dispositivi android?”, non devi preoccuparti perché ormai da diversi anni questo sistema operativo ha implementato la compatibilità con i dispositivi BLE come i beacon.

Per inviare delle informazioni contestualizzate però è necessario, o quantomeno fortemente incentivato, far sviluppare un app dedicata.

Beacon app

Per far ricevere al cliente le informazioni in maniera riconoscibile ed ordinata è necessario lo sviluppo di una app dedicata che possa essere installata nel dispositivo ricevente (in questo caso lo smartphone o il tablet).

beacon app

In questo modo si può avere il controllo sulla disposizione delle informazioni inviate; facendo l’esempio di un negozio di vestiti, attraverso le informazioni raccolte è possibile:

  • inviare una notifica di benvenuto
  • rilevare il tempo di permanenza in store e nelle singole aree dello store
  • raccogliere informazioni di acquisto sull’utente e quindi inviare notifiche rilevanti di sconti e novità

Quindi come puoi ben capire i vantaggi sono numerosi, oltre ad effettuare un vero e proprio proximity marketing è possibile:

  • inviare informazioni all’utente
  • anche raccogliere informazioni sulle abitudini di acquisto del singolo utente
  • raccogliere medi che possono dare indicazione su come migliorare l’esperienza utente.

Noi di e-Lios abbiamo esperienza con questa tecnologia e sappiamo bene come aiutarti ad implementala nel tuo progetto o nella tua azienda.

Contattaci per richiedere una consulenza

Related Posts

Industria 4.0

Timbrature web

Vuoi sfruttare il web per registrare le timbrature dei dipendenti della tua azienda. Ti assicuro che è più semplice di ciò che sembra, ciò che ti serve è un software in cloud ed un dispositivo Read more...

Industria 4.0

Il MES a supporto dell’uomo, il bilancio e-Lios su MECSPE18

Si è chiusa sabato 24 marzo la 17esima edizione di Mecspe Parma, il più grande appuntamento dedicato alle innovazioni per l’industria manifatturiera, quest’anno focalizzato sull’Eccellenza della tecnologia applicata all’industria. e-Lios l’unica realtà ‘digital’ ad esporre Read more...

Industria 4.0

Mobile app per le aziende

Sviluppo web e mobile app L’app mobile è un applicazione creata per smartphone e tablet con sistemi operativi Android  e iOS (i dispositi Apple per intenderci), Windows 10 mobile invece non è più un’alternativa, dal Read more...