Tecnologia beacon

I beacon sono dei dispositivi di prossimità in grado di inviare limitate quantità di informazioni a un dispositivo attraverso lo standard BLE (Bluetooth Low Energy).

La tecnologia beacon può essere utilizzata in svariati contesti sia indoor che outdoor:

  • gallerie e mostre d’arte, per inviare informazioni sulle opere o sulle aree espositivi
  • ristoranti
  • diversi tipi di negozi
  • grandi aree concerti nelle quali si esibiscono diversi artisti ad orari stabiliti
  • punti di interesse cittadini di vario tipo: storico, paesaggistico ecc…
iBeacon

Lo standard adottato più di frequente per questo tipo di dispositivi è l’iBeacon della apple, infatti tutti i dispositivi mobili apple hanno nativamente (cioè di fabbrica senza installare alcuna applicazione) la predisposizione per ricevere notifiche da parte di questo tipo di dispositivi.

Se a questo punto ti stai chiedendo: “ma l’ibeacon funziona anche con i dispositivi android?”, non devi preoccuparti perché ormai da diversi anni questo sistema operativo ha implementato la compatibilità con i dispositivi BLE come i beacon.

Per inviare delle informazioni contestualizzate però è necessario, o quantomeno fortemente incentivato, far sviluppare un app dedicata.

Beacon app

Per far ricevere al cliente le informazioni in maniera riconoscibile ed ordinata è necessario lo sviluppo di una app dedicata che possa essere installata nel dispositivo ricevente (in questo caso lo smartphone o il tablet).

beacon app

In questo modo si può avere il controllo sulla disposizione delle informazioni inviate; facendo l’esempio di un negozio di vestiti, attraverso le informazioni raccolte è possibile:

  • inviare una notifica di benvenuto
  • rilevare il tempo di permanenza in store e nelle singole aree dello store
  • raccogliere informazioni di acquisto sull’utente e quindi inviare notifiche rilevanti di sconti e novità

Quindi come puoi ben capire i vantaggi sono numerosi, oltre ad effettuare un vero e proprio proximity marketing è possibile:

  • inviare informazioni all’utente
  • anche raccogliere informazioni sulle abitudini di acquisto del singolo utente
  • raccogliere medi che possono dare indicazione su come migliorare l’esperienza utente.

Noi di e-Lios abbiamo esperienza con questa tecnologia e sappiamo bene come aiutarti ad implementala nel tuo progetto o nella tua azienda.

Contattaci per richiedere una consulenza

Related Posts

News

Marchio d’area

Cosa si intende per marchio d’Area? Il marchio d’area è un’aggregazione di strutture ricettive in tutte le sue forme (alberghi, agriturismo, bed & breakfast, ostelli, case di vacanza, camping ecc.), di ristoro, ma anche strutture Read more...

News

Digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni ed Innovazione Tecnologica

Il team di e-Lios è stato incaricato dalla Regione Marche per la gestione del sistema di autenticazione Cohesion per le Pubbliche Amministrazioni, già utilizzato da 140 comuni, province ed aziende ospedaliere. Con il DPCM del Read more...

Turismo

Ultima cena Leonardo Da Vinci con ZoomOpera allo showroom iGuzzini

L’intervento di illuminazione dell’ultima cena di Leonardo da Vinci, oltre a varie istallazioni sul territorio, è stato scelto da iGuzzini Illuminazione per essere scelto per essere valorizzato nello showroom di Milano.