NOME CLIENTE: Numerosi comuni italiani

ANNO: dal 2015 al 2020

SITI INTERNET:

https://www.comune.catanzaro.it/

http://www.comunepantelleria.it/

https://www.comune.castelfidardo.an.it/

I siti web per le pubbliche amministrazioni devono rispettare le linee guida sull’accessibilità create dall’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale).


Per questa ragione forniamo il servizio di realizzazione dei siti web per i Comuni nel pieno rispetto delle linee guida AgID e della strutturazione dell’Amministrazione Trasparente, altra norma che le pubbliche amministrazioni sono tenute a rispettare.


I nostri siti comunali AgID sono semplici da navigare, piacevoli per l’utenza, accessibili, comprensivi di amministrazione trasparente e dotati di un sistema di gestione dei contenuti per aggiornare il sito ed inserire le informazioni in completa autonomia.


Forniamo in aggiunta anche un servizio di outsourcing ovvero la migrazione di contenuti dal vecchio sito, dall’inserimento dei nuovi contenuti e del costante aggiornamento del portale.


Al portale AgID può essere aggiunto anche il sistema di prenotazioni, il portale eventi e l’app per i servizi comunali, autenticazione SPID, moduli di segnalazioni e whistleblowing, per rendere completo il ventaglio dei servizi
offerti al cittadino.

Related Posts

Industria 4.0

Il MES a supporto dell’uomo, il bilancio e-Lios su MECSPE18

Si è chiusa sabato 24 marzo la 17esima edizione di Mecspe Parma, il più grande appuntamento dedicato alle innovazioni per l’industria manifatturiera, quest’anno focalizzato sull’Eccellenza della tecnologia applicata all’industria. e-Lios l’unica realtà ‘digital’ ad esporre Read more...

Industria 4.0

App rilevazione presenze

Vuoi usare un app di rilevazione presenze per monitorare le entrate/uscite dei dipendenti? E’ molte semplice, per farlo ti servono sole 3 cose:

News

Industria 4.0, innovare per crescere

Giorni fa, all’evento Industria 4.0 organizzato da Confindustria Macerata sui temi della cosiddetta “quarta rivoluzione industriale“, sono stati molti gli spunti offerti dal moderatore del convegno, Sebastiano Barisoni, Vice Direttore Esecutivo di Radio 24 – Read more...