In collaborazione con Halley, e-Lios si è dedicato alla realizzazione e supporto dei software per favorire la digitalizzazione nel contesto delle Pubbliche Amministrazioni presenti nel territorio marchigiano.

Il progetto, finalizzato a favorire lo sviluppo di strumenti e soluzioni a supporto dell’integrazione sei sistemi delle PA locali per la gestione dei servizi di eGovernment, la pubblicazione di dati pubblici e la valorizzazione del patrimonio pubblico (Open Data) degli enti marchigiani, prevede sei diverse linee di intervento, che riguardano rispettivamente: il servizio di pagamento online, la fatturazione elettronica, la conservazione dei documenti digitali, la piattaforma per la consultazione dei procedimenti degli enti pubblici, un archivio di dati toponomastici, ed un database regionale per la conservazione degli Open Data.

I procedimenti portati a termine da e-Lios hanno come scopo quello di consentire alle PA locali l’integrazione con piattaforme ed infrastrutture regionali.

Gli obiettivi specifici delle singole linee di intervento sono:

  • fornire una soluzione di pagamento online uniforme per tutti i cittadini che rispetti le modalità previste dalla legge, riducendo agli enti la complessità tecnologica e gestionale del flusso informativo legato ai trasferimenti di denaro;
  • introdurre la possibilità di fatturazione elettronica ottimizzando la gestione dei dati relativi agli stessi pagamenti;
  • garantire la sicurezza e la privacy dei cittadini razionalizzando contemporaneamente le spese delle Pubbliche Amministrazioni locali;
  • mettere a disposizione dei cittadini uno strumento di conoscenza relativo a requisiti richiesti, modulistica e natura dei procedimenti amministrativi, garantendo una visione uniforme volta a porre le basi per l’individuazione di procedure e modelli standardizzati;
  • offrire una soluzione per tutti i comuni facilitando lo scambio di dati catastali certificati;
  • creare un punto di accesso alle informazioni di interesse per cittadini ed imprese.

I vari comuni del territorio marchigiano, suddivisi in otto macro aree geografiche (Mondolfo, Alta Valle del Metauro, Esino Frasassi, Macearata, San Benedetto, Senigallia, Castelfidardo e Pesaro) ognuna con il suo capogruppo, hanno scelto di aderire ad una o più linee di intervento, a seconda delle proprie necessità.

E-Lios si è mostrato pronto a fornire soluzioni efficaci per rispondere a tutte le esigenze delle Pubbliche Amministrazioni presenti nella regione, impegnandosi nello sviluppo e nella digitalizzazione del territorio marchigiano.

Categories: News

Related Posts

News

Sito aziendale, crea il sito internet su misura per la tua azienda

Come creare un sito web professionale Per creare un sito aziendale per prima cosa,  ti consiglio di rivolgerti a professionisti qualificati; perché sebbene è possibile creare un sito web a costo zero ovviamente, a meno Read more...

News

PRE-NOTA arriva a Recanati

La già nota piattaforma ideata e realizzata da e-Lios PRE-NOTA è stata scelta dal Museo Casa Leopardi di Recanati https://www.pre-nota.eu/musei/?c=casa_leopardi. Il complesso, fiore all’occhiello del panorama marchigiano, compone i suoi percorsi tra il museo dedicato Read more...

Industria 4.0

Rilevazione presenze dipendenti per piccole aziende

I vantaggi di controllare le presenze dei dipendenti e 6 consigli per scegliere quello giusto. Il controllo delle presenze sei dipendenti con un software aziendale e rilevatore elettronico è sicuramente un ottimo modo per ottenere il Read more...